Italiano
PLANIMETRIA GENERALE

Via Passalacqua a Rapallo è una pittoresca strada, situata appena oltre la frazione di Santa Maria del Campo a ridosso della città di Rapallo, che cattura l'essenza del fascino ligure.

La via si snoda tra edifici caratteristici, con un'atmosfera che mescola la tradizione ligure alla natura prorompente dei suoi splendidi monti.

Gli edifici hanno l'architettura tipica della regione, con facciate colorate che conferiscono un aspetto insolito alla strada aggiungendo un tocco di autenticità e di grande carattere.

La vegetazione sottolinea l'attenzione per la cura di questo ambiente e aggiunge un tocco di freschezza al contesto. Passeggiando, è possibile imbattersi in angoli che narrano la storia della cittadina e che ci permettono di godere di una grande pace e del privilegio di vivere a stretto contatto con la natura stessa.

In sintesi, Via Passalacqua incarna il fascino insolito della Liguria, con la sua architettura tradizionale, il grande rispetto dei luoghi fascinosi e selvaggi e la possibilità di vivere in connessione con atmosfere rilassate.

È un luogo dove si intrecciano la cultura locale e la necessità di vivere in costante confronto con la natura prorompente.

BORGO VILLA BENIA - Mete principali e relative distanze

Il complesso, immerso nel verde degli ulivi, si trova in una posizione soleggiata con vista che, a 360 gradi, domina tutte le colline circostanti, in un contesto dove natura e comfort si fondono armoniosamente.

La posizione è strategica, a cavallo tra due dei golfi più suggestivi della Riviera Ligure di Levante: il Golfo Tigullio ed il Golfo Paradiso.

In pochi minuti si possono facilmente raggiungere le suggestive località di Rapallo, Camogli, Santa Margherita e Portofino.

Qui la natura dà vita ad un vero e proprio spettacolo dove le colline rigogliose di macchia mediterranea si specchiano in mare.

Coloro che, oltre al mare, amano il trekking e la natura qui vicino potranno trovare numerose escursioni che permettono di raggiungere luoghi unici dal sentiero per il Santuario di Montallegro agli innumerevoli percorsi del Parco del Monte di Portofino.

CONTATTACI
Cookie preference